Scopri i segnali: indicatori chiave di un mercato azionario sopravvalutato

Il mercato azionario è sopravvalutato o sottovalutato? È una domanda che ritorna spesso tra investitori e appassionati di finanza. In questa guida sintetica e intuitiva passiamo in rassegna i principali indicatori che segnalano un mercato sopravvalutato, così da offrirti strumenti utili per il tuo percorso finanziario.

venerdì, 9 giugno 2023

Scopri i segnali: indicatori chiave di un mercato azionario sopravvalutato
  1. Rapporto Prezzo/Utili (P/E) Tra i principali segnali di sopravvalutazione troviamo il rapporto Prezzo/Utili (Price-to-Earnings, P/E), che confronta il prezzo di un’azione con l’utile per azione (EPS). Un P/E elevato può indicare che il prezzo è alto rispetto agli utili e quindi potenzialmente sopravvalutato.

Formula: P/E = Prezzo di mercato per azione / Utile per azione (EPS)

Esempio: se un titolo quota 50 € e l’EPS è 5 €, il P/E sarà pari a 10.

  1. Rapporto Prezzo/Valore Contabile (P/B) Il rapporto Prezzo/Valore Contabile (Price-to-Book, P/B) confronta la capitalizzazione di mercato di un’azienda con il suo valore contabile (attività nette meno passività totali). Un P/B elevato è spesso associato a una valutazione ambiziosa.

Formula: P/B = Capitalizzazione di mercato / Valore contabile

Se la capitalizzazione è 200 milioni di euro e il valore contabile è 100 milioni, il P/B sarà 2.

  1. Shiller P/E (CAPE) Lo Shiller P/E, o CAPE (Cyclically Adjusted Price Earnings), prende in considerazione gli utili reali medi su un periodo di 10 anni, correggendo le fluttuazioni dovute ai cicli economici. Un valore elevato può segnalare un mercato sopravvalutato.

Formula: Shiller P/E = Prezzo del titolo / (EPS medio degli ultimi 10 anni, corretto per l’inflazione)

  1. Rapporto Capitalizzazione/PIL Warren Buffett ha definito il rapporto tra capitalizzazione di mercato e PIL “probabilmente la migliore singola misura per capire le valutazioni in qualsiasi momento”. Confronta il valore complessivo di tutte le società quotate con il Prodotto Interno Lordo.

Formula:

Capitalizzazione/PIL = (Capitalizzazione totale di mercato / Prodotto Interno Lordo) × 100

Un valore superiore al 100% è spesso considerato un segnale di sopravvalutazione.

Riepilogo degli indicatori chiave

Monitorando questi parametri è possibile intuire se il mercato azionario sia sopravvalutato. Ricorda però che nessuna metrica va usata isolatamente: considera sempre anche il contesto macroeconomico, i tassi di interesse e le prospettive di crescita delle aziende.

Ora che conosci questi indicatori essenziali, sei un passo più vicino a orientarti nelle complessità della finanza!