Guida alle metriche di Wallible

Capisci le metriche mostrate in Wallible e raggiungi rapidamente gli approfondimenti del blog.

Guida alle metriche di Wallible

Nel tracker e nel simulatore Wallible mostriamo un set compatto di indicatori di portafoglio, rendimento e rischio. Le tabelle qui sotto ti aiutano a ricordare il significato di ogni voce e, quando disponibile, ti portano all’articolo del blog che spiega la metodologia completa. Le voci marcate come “In arrivo” riceveranno presto un approfondimento dedicato.

Stato del portafoglio

MetricaCosa indicaApprofondimento
Valore netto (NAV)Valore di mercato di tutte le posizioni più la cassa convertita nella valuta del portafoglio.N/A
InvestimentoCassa immessa dall’esterno (versamenti meno prelievi) cumulata nel tempo.N/A
Valore netto corretto per investimentoNAV ricalcolato aggiungendo i flussi di cassa futuri così da riflettere l’attuale capitale investito anche nel passato.N/A
CassaSaldo degli spostamenti di liquidità (movimenti di conto, dividendi, commissioni).N/A

Metriche di rendimento

MetricaCosa indicaApprofondimento
Money-Weighted Rate of Return (MWRR)Rendimento che considera tempi e importi di versamenti e prelievi.Money-Weighted Rate of Return
Time-Weighted Rate of Return (TWR)Crescita composta del portafoglio ignorando i flussi di cassa esterni.Time-Weighted Rate of Return
Rendimento cumulatoGuadagno o perdita percentuale totale nella finestra selezionata.CAGR e performance cumulata
CAGR (tasso di crescita annuale composto)Crescita media annua necessaria per ottenere il rendimento cumulato osservato.CAGR e performance cumulata
Rendimento annualizzatoRendimento periodico riportato su base annua per confrontare strategie diverse.Time-Weighted Rate of Return
Rendimento attesoMedia aritmetica dei rendimenti periodici nella finestra selezionata.Scopri di più

Metriche di rischio e rischio aggiustato

MetricaCosa indicaApprofondimento
Volatilità annualizzataDeviazione standard dei rendimenti periodici riportata a un anno, proxy della variabilità.Volatility metrics
Volatilità downside (semi-deviazione)Deviazione standard calcolata solo sui rendimenti negativi, evidenzia la variabilità al ribasso.Volatility metrics
Rapporto di Sharpe e Rapporto di SortinoRendimento corretto per il rischio usando la volatilità totale (Sharpe) o soltanto quella al ribasso (Sortino).Sharpe and Sortino ratios
Calmar Ratio e Ulcer IndexRapporto tra crescita e drawdown peggiore (Calmar) e intensità delle fasi di perdita (Ulcer).Calmar Ratio and Ulcer Index
Ulcer Performance IndexCombina il rendimento in eccesso con l’Ulcer Index per valutare quanto lo stress di drawdown è compensato.In arrivo
Recovery FactorMisura quanto efficacemente il portafoglio recupera dal drawdown più profondo.In arrivo
Curva di drawdown e Maximum DrawdownDiscesa percentuale dal picco e sua occorrenza più grave.Maximum drawdown
Value at Risk (VaR) 95% / 99%Perdita stimata che non dovrebbe essere superata con confidenza 95% o 99%.In arrivo
Expected Shortfall (CVaR) 95% / 99%Perdita media quando il rendimento supera la soglia del VaR, misura del rischio di coda.In arrivo
Skewness e KurtosisForma della distribuzione dei rendimenti (asimmetria e peso delle code).In arrivo

Se ti manca un approfondimento, scrivici dalla piattaforma: diamo priorità ai contenuti più richiesti dalla community.